Un’icona dell’architettura contemporanea capace
di reinterpretare le antiche masserie ragusane.

Grazie alla collaborazione con lo studio Vizy Project, abbiamo arredato Villa M&D a Scicli nel sud della Sicilia. La villa rappresenta, da un lato, l’espressione delle antiche masserie siciliane, dall’altro un’icona moderna del “Made in Italy”, segno indelebile della cultura meridionale.

Insieme all‘architetto Giuseppe Vaccaro e Guglielmo Carcarello, ideatori del progetto, abbiamo raggiunto un equilibrio contemporaneo tra ambienti interni ed esterni.

Kauri millenario per un
living senza tempo.

Nel corpo centrale della villa un ampio salone, adiacente all’area cucina è composto da un arredo di pochi elementi che completano l’ambiente in ogni dettaglio. Al centro il tavolo, in legno millenario, selezionato dal cliente nella grande falegnameria RIVA 1920 affiancato dalle sedute Flexform, rendono l’ambiente unico e carico di espressività.

Una cucina tecnica
ed ergonomica.

Legno, vetro e laccato grafficato a mano, materiali e forme che si combinano in quanto espressione di gusto di chi l’ha voluta. Dettagli fondamentali per un risultato sofisticato e di massima ricerca.

L’area notte personalizzata dalle maestranze locali, crea sereni e piacevoli attimi di intimità.

Immersi come nelle antiche masserie ragusane, dove
regna la libertà selvaggia. 

Passeggiando per i viali, accedendo alla proprietà dall’ingresso est oltre ad apprezzare i colori e i profumi della vegetazione si arriva al corpo scuderie integrato totalmente nella natura circostante.

Oltre 1200 ml di viali permettono di accedere a qualsiasi area a verde realizzata dal paesaggista all’interno della stessa proprietà al fine di godere di quelle percezioni sensoriali, diverse in base all’area verde in cui ci si trova.